Quando sono nati i trattori?


Il primo tentativo di costruire un trattore fu dell’Ingegnere militare francese Nicholas Joseph Cugnot nel 1770 alimentato a vapore che però fini distrutto dopo il primo tentativo altri tentativi furono fatti da vari ingegneri come l’italiano Pietro Ceresa Costa, il tedesco Otto Nikolaus che perfezionò il motore a scoppio a quattro tempi.

L'evoluzione industriale del trattore


Il trattore a livello industriale è nato nel 1892 negli Stati Uniti e negli anni successivi gli sviluppi tecnici sono stati eseguiti prevalentemente dai costruttori americani. I primi modelli non erano molto maneggevoli e peraltro molto pesanti. I rapporti peso potenza erano variabili dai 150/250 Kg/CV e quindi 8/9 volte superiori ai trattori prodotti oggi. Il rapporto peso-potenza ottimale per una trattrice è di 40 Kg/CV.

L’opera industriale di Ford offriva a tutti gli agricoltori grandi e piccoli un trattore leggero peraltro manovrabile che per il suo prezzo contenuto ebbe un successo commerciale senza precedente. Dal primo prototipo del 1907, nel 1917 costruì i primi esemplari del famoso modello “Fordson” che ha avuto un ruolo importante nella meccanizzazione agricola mondiale. Fu il primo trattore che nonostante i problemi di funzionalità fu il primo ad essere prodotto il larga scala.